Cos'è monte lussari?

Monte Lussari

Il Monte Lussari (in sloveno Svete Višarje, in tedesco Luschariberg) è una montagna delle Alpi Giulie situata in Friuli-Venezia Giulia, in provincia di Udine, nel comune di Tarvisio. È una meta di pellegrinaggio molto popolare, grazie alla presenza del Santuario della Madonna delle Grazie.

Caratteristiche principali:

  • Altitudine: 1.790 metri s.l.m.
  • Ubicazione: Alpi Giulie, Friuli-Venezia Giulia, Italia.
  • Accesso: Raggiungibile a piedi tramite diversi sentieri escursionistici, oppure tramite la funivia che parte da Camporosso in Valcanale.
  • Pellegrinaggio: Meta di pellegrinaggio secolare, grazie al Santuario della Madonna delle Grazie.
  • Panorama: Offre una vista spettacolare sulle Alpi Giulie, sulla Valcanale e sulla conca di Tarvisio.
  • Storia: La storia del Lussari è legata alla leggenda dell'apparizione della Madonna ad un pastore nel XIV secolo, che portò alla costruzione del santuario.
  • Turismo: Oltre al pellegrinaggio religioso, il Lussari è una meta turistica molto apprezzata per le escursioni, lo sci (in inverno) e la mountain bike.

Il Santuario della Madonna delle Grazie:

Il Santuario%20della%20Madonna%20delle%20Grazie è il cuore del Monte Lussari. La sua costruzione risale al XIV secolo, a seguito delle presunte apparizioni della Madonna. Il santuario è meta di pellegrinaggi da secoli, attirando fedeli da Italia, Slovenia e Austria. L'interno del santuario è decorato con affreschi e opere d'arte sacra.

Sport invernali:

Durante la stagione invernale, il Monte Lussari si trasforma in una rinomata stazione sciistica, con piste da sci adatte a sciatori di ogni livello. La funivia garantisce un facile accesso alle piste. Lo sci è una delle principali attrazioni invernali.

Sentieri escursionistici:

Diversi sentieri%20escursionistici permettono di raggiungere la cima del Monte Lussari a piedi, offrendo panorami mozzafiato lungo il percorso. I sentieri variano in difficoltà e lunghezza, rendendo l'escursione accessibile a tutti.

Curiosità:

Il Monte Lussari è un luogo ricco di storia e tradizioni. La sua posizione strategica al confine tra Italia, Slovenia e Austria ha contribuito a creare un ambiente multiculturale e ricco di fascino.